“Questo patrimonio nasce da anni di appassionata ricerca e di certosina catalogazione. Molto ho dedicato a questa mia passione ma non ritengo tuttavia corretto in chiave etica che un tale patrimonio di memoria paesana resti cosa personale; è più giusto, invece, che esso possa allietare gli occhi e la mente di TUTTI i ficarolesi, giovani e meno giovani, vicini e lontani. È per ciò che ho maturato la decisione di donarlo a tutti coloro che amano apprezzare le mutazioni del tessuto urbano, delle strade, degli edifici e del costume del nostro amato paese così da realizzare un filo conduttore che unisca il passato col presente. Quei documenti, quelle vecchie fotografie e quegli affascinanti filmati di una Ficarolo che non è più, se non nei nostri ricordi, è giusto donarli a chiunque desideri vederli o scaricarseli. Con l’avanzare degli anni ha preso corpo in me la convinzione che certe cose non debbano un giorno andarsene con te ma, al contrario, è bene che rimangano ai tuoi compaesani, sopravvivendo a te. Ecco, è proprio per tale motivo che vedo in ogni mio concittadino il degno custode di tutto ciò, per il piacere suo e mio. Così facendo… sempre viva Ficarolo negli occhi e nel cuore della nostra gente”.
Sandro Mantovanini