Pavia - Venezia 2024, domenica 2 giugno la 71° edizione del raid motonautico sul Po

Più letti
Data: 28 Maggio 2024
Categoria: 

Il Raid Motonautico Pavia - Venezia torna fiume Po domenica 2 giugno 2024. 400km di gara per entrare nella leggenda!

Tutto pronto sul grande fiume Po per il 71° Raid Motonautico Pavia - Venezia, la gara di motonautica in acque interne più lunga e affascinate del mondo. L'edizione 2024 segna un record di iscritti con 148 equipaggi da tutto il mondo che si contenderanno la vittoria sui 400 km di gara, spesso percorsi a circa 200km/h.

Tra i tanti partecipanti troviamo nomi di primissimo piano internazionale come Guido Cappellini, 10 volte campione del mondo categoria F1. Il suo obiettivo è conquistare il nuovo record assoluto del raid, impresa sfuggita nel 2023 nonostante fosse transitato a Ficarolo a oltre 210 km/h.

Presenti come sempre anche gli storici racer tre punti in legno, ovvero i "canòtt" come li chiamiamo noi in dialetto. Il gruppo è completato poi da tante imbarcazioni sportive come offshore, diporto, moto d'acqua da competizione e perfino concorrenti sugli sci d'acqua.

Vedere il Raid Pavia - Venezia a Ficarolo, guida e consigli

La prima imbarcazione partirà alle 7:00 di domenica 2 giugno dall'Associazione Motonautica Pavia. Le partenze proseguiranno per tutta la mattina, una alla volta, fino alle 12:00. I primi passaggi nel tratto di Ficarolo saranno indicativamente intorno alle 10:00/10:30, ma molto dipende dalla situazione del fiume e del meteo lungo il percorso. Il consiglio è di arrivare comunque in anticipo sui tempi.

L'argine e le golene di Ficarolo sono punti di osservazione ottimi. Ci si può appostare sul tratto arginale o nell'area golenale di Tontola, dove si può approfittare anche dell'ombra degli alberi. Resta ovviamente la raccomandazione di prestare attenzione nell'avvicinarsi al fiume e rispettare in ogni caso eventuali divieti e indicazioni.

Clicca qua per vedere il live tracking della gara

One comment on “Pavia - Venezia 2024, domenica 2 giugno la 71° edizione del raid motonautico sul Po”

Condividi il sapere
Altri articoli
Presentazione del libro "Oratorio di Sant'Ippolito - La storia che fu, tra bellezza e demolizione"
Gianni Tessari e Simone Ortolani presentano "Oratorio di Sant'Ippolito - La storia che fu, tra bellezza e demolizione". Un'opera dedicata a un luogo simbolico per Ficarolo.
13 Gennaio 2025
/
Lotteria dell'Epifania 2025, i biglietti vincenti
Estratti i biglietti vincenti della Lotteria dell'Epifania 2025. Ci sono trenta giorni di tempo per ritirare eventuali vincite.
8 Gennaio 2025
/
Arriva la Befana! Epifania 2025 a Ficarolo
Le festività natalizie 2024/2025 a Ficarolo si chiuderanno come da tradizione con lo spettacolo di burattini e la lotteria per festeggiare l'Epifania.
20 Dicembre 2024
/